Extension ciglia a ciuffetti

Hai mai provato ad utilizzare i ciuffetti per extension ciglia? Oppure al corso te ne hanno parlato positivamente? Allora devi assolutamente proseguire nella lettura di questo articolo.
Se li hai utilizzati, so che non lo ammetterai mai. Lo so, perchè nel mio studio arrivano quasi sempre clienti che hanno effettuato trattamenti in altri centri e, puntualmente, tutte hanno queste extension ciglia a ciuffetti sugli occhi.
Eppure, se chiedi alle altre applicatrici di Torino, tutte ti dicono che non li utilizzano. Anche se non è vero.
Capirai bene che la cosa non si spiega.
Lo so, però, che può non essere colpa tua.
Purtroppo, l’80% delle volte, è colpa dell’insegnante (o pseudo tale) che ti dice, durante lo pseudo corso, che questi ciuffetti si possono utilizzare.
E te li vende pure.
Lo so, perchè ci sono passata anche io. Anche il mio primo corso non era proprio eccellente (diciamo così) e mi hanno spiegato poche cose, per di più sbagliate. Compreso questa.
Devi sapere, però, che ti hanno raccontato una bugia.
Tu, probabilmente, li stai utilizzando perchè vuoi accontentare la tua cliente che, anche se sa benissimo che hai frequentato un corso da poco, ti chiede un effetto molto più pieno, voluminoso ed evidente.
In realtà, utilizzare questi ciuffetti già pronti, comporta una serie di problematiche che mi limito ad accennarti:
- Sensazione di pesantezza sugli occhi della cliente
- Effetto “sguardo spento” a fine lavoro
- Eccessiva quantità di colla sulle ciglia
- Fastidi alle palpebre della cliente
- Danni (anche permanenti) alle ciglia naturali
Quali sarebbero i danni permanenti?
Purtroppo, a questi corsi, non ti dicono che utilizzando le extension ciglia a ciuffetti potresti causare la morte del bulbo e, di conseguenza, creare il danno alla cliente di non avere più le sue ciglia.
D’altronde, come potrebbe non succedere così quando, alla caduta di un ciuffetto, questo è lo spettacolo al quale ci si ritrova ad assistere?


Io non credo tu voglia arrivare a essere la responsabile di questi orrori… o sbaglio?
Se vuoi approfondire l’argomento, ti invito a guardare il video inerente all’argomento sul mio canale Youtube, nella speranza che possa aiutarti a chiarirti definitivamente le idee:
Se vuoi ricevere altri contenuti gratuiti e restare aggiornato su tutti i video pubblicati, iscriviti alla Newsletter compilando il form qui sotto 😉
Sabrina…
Esaustiva.. concisa… trasparente.
Top.
Grazie Iva!! :*