Durata delle extension ciglia: 4 regole d’oro da seguire

Durata delle extension ciglia: 4 regole d’oro da seguire

Una delle domande che le clienti mi fanno più spesso è: qual è la durata delle extension ciglia?

Molte applicatrici, quando viene loro chiesto quale sia la durata delle extension ciglia, rispondono piuttosto in fretta: “4-5 settimane, in base al riciclo naturale delle tue ciglia”.

Quando, però, si verifica una caduta insolita e mi trovo a parlare con le clienti di altre lashmaker, vado a fare delle domande alle quali, queste donne, mi rispondono con gli occhi sgranati. Al che, capisco che le loro applicatrici non sono scese a fondo nella spiegazione del trattamento e della sua durata.

 

Sia chiaro, è assolutamente vero che il ciclo naturale delle ciglia è, in media, di 40-45 giorni circa, per cui l’effetto può essere garantito al massimo per un mese/un mese e mezzo; è anche vero, però, che per essere sicure di rispettare queste tempistiche è necessario adottare degli accorgimenti a casa.

Vediamoli di seguito.

1. Evitare il contatto con l’acqua per le prime 24 ore

durata-delle-extension-ciglia-1

Dopo aver effettuato l’applicazione di extension ciglia, è importante non bagnarle fino al giorno successivo.

La colla utilizzata ha una presa istantanea (in genere di 1-2 secondi), ma ha bisogno del suo tempo per cristallizzarsi e attaccarsi saldamente alla ciglia.

Se andassimo a bagnarle entro queste tempistiche, rischieremmo il distaccamento dell’extension e la sua conseguente caduta.

Ciò che consiglio io, alle mie clienti, è quello di lavarsi il viso (non possiamo chiedervi di non farlo per un giorno intero!) utilizzando un dischetto di cotone o una spugnetta da estetista, in modo da poter agire in modo mirato ed evitare, così, il contorno occhi.

2. Evitare il contatto con i vapori per le prime 48 ore

La ragione per evitare i vapori è la stessa che abbiamo affrontato nel punto 1; la sola differenza è che i vapori risultano più aggressivi rispetto all’acqua, per cui bisogna prestare attenzione per una quantità maggiore di tempo.

Gli esempi che vengono fatti più spesso sono, però, molto pochi: sauna, pulizia del viso, lampada abbronzante.

Io aggiungo: doccia molto calda, l’utilizzo del forno, scolare la pasta, aprire la lavastoviglie. Queste sono tutte banalità che non consideriamo nemmeno più, perchè fanno parte della vita di tutti i giorni, ma è proprio nei momenti di “distrazione” che alcune mie clienti hanno perso molte extension già il giorno successivo all’applicazione, per cui: attenzione! 🙂

3. Attenzione all’uso del mascara

Le extension non possono essere truccate con mascara non studiati appositamente e, anche in questo caso, ci sono degli accorgimenti da seguire.

Se vuoi utilizzare il mascara compatibile con le extension (disponibile presso il mio studio), puoi farlo soltanto se hai optato per l’applicazione “one to one”.

Se hai voluto fare il volume, invece, l’utilizzo del mascara è assolutamente proibito, anche e soprattutto per te: passando il prodotto sui ventagli, questi verranno inevitabilmente chiusi (e non è detto che si riapriranno dopo aver pulito le ciglia) e tu sugli occhi ti ritroverai dei “tronchetti” lunghi e spessi (e, lasciamelo dire, anche brutti!).

Quindi, perchè andare a spendere una certa cifra per poi annullarne l’effetto con il mascara? Forse perchè nessuno ti ha spiegato che potresti condizionare la durata delle extension ciglia.

Bene, ora lo sai!

 

4. Prodotti con oli? Aboliti!

Questo è l’aspetto più importante, ma anche il più trascurato.

Ho visto clienti che, dopo aver effettuato l’allungamento delle ciglia, le hanno trattate come ciglia naturali.

Grave errore!

La colla che viene utilizzata per le extension è molto sensibile a tutto ciò che contenga oli o siliconi, perchè alla lunga questi prodotti andrebbero a scioglierla e, pertanto, la durata delle extension ciglia sarà molto breve.

Make up water-proof, matite per occhi grasse, eye-liner che non siano a base di acqua penetrano tra le ciglia e vanno ad intaccare la colla.

Allo stesso modo, anche i prodotti per struccarsi devono essere scelti con cura: dovrai dire addio allo struccante bifasico, latte detergente, salviette struccanti e acqua micellare. So che molte applicatrici consigliano, invece, quest’ultima, ma bisogna fare molta attenzione agli ingredienti.

Ci sono molte acque micellari, in commercio, che hanno all’interno degli oli (seppur naturali) o delle sostanze che mettono a dura prova la tenuta delle extension.

Una buona acqua micellare, che non vada a rovinare il lavoro che hai sugli occhi, è possibile trovarla in farmacia e il suo prezzo si aggira sui 15,00-18,00 euro.

A questo punto, però, tanto vale acquistare un prodotto formulato appositamente per le extension ciglia, che ha un prezzo di 25,00 euro (e ti dura un anno!).

——————————————————————————————-

Conoscevi già tutte queste piccole, ma importanti regole, per garantire una maggiore durata delle extension ciglia?

Lasciami un commento qui sotto con la tua esperienze, sarò felice di confrontarmi con te 😉

Condividi su :
9 Mar 18 ,

Sabrina Costanzo

2 risposte

  1. Romina ha detto:

    Buongiorno o fatto expression ciglie o pruciore e occhi gonfi come posso risolvere questo problema grazie

    1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

      Buongiorno Romina, con questi fastidi è importante contattare una professionista (mi permetto di consigliarle un’applicatrice diversa da quella che le ha causato questi problemi) e provvedere a una rimozione. Mi scriva pure su whatsapp al numero 3382207604, in caso mi può anche inviare delle foto del lavoro.
      Saluti,
      Sabrina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *