Extension ciglia allergia: cosa fare?

Extension ciglia allergia: cosa fare?

Spesso ci si chiede se le extension ciglia possano causare allergia agli occhi.

Questo dubbio porta molte donne ad avere paura a prenotare il servizio, rinunciando anche alla sola possibilità di informarsi sulle possibili cause.

Oppure, cosa che accade più comunemente, queste donne si sono già sottoposte a un trattamento (non professionale) e hanno attribuito i vari fastidi a una reazione allergica.

In realtà, la sensazione di avere le palpebre pesanti, sentire pungere la palpebra o avere dolore agli occhi, non sono sinonimo di reazione allergica, ma di un lavoro non ben eseguito.

Resta comunque da dire la verità: avere una reazione allergica alla colla è possibile, ma devo dirti che è molto raro.

Nei miei anni di esperienza, ho avuto soltanto 4 casi di clienti che hanno sviluppato un’allergia alla colla, per cui capirai bene che la percentuale è molto bassa.

Come fare, quindi, a capire se si sta sviluppando una reazione allergica alla colla?

La risposta è piuttosto semplice: l’allergia alle extension ciglia si manifesta, come ogni altro tipo di reazione allergica, nell’arco delle 48 ore successive al trattamento.

Il gonfiore agli occhi è uno dei primi segnali di allarme: se le tue palpebre si gonfiano una mattina o due mattine dopo il trattamento, allora c’è la possiblità che tua sia fra le poche sfortunate ad aver sviluppato una reazione allergica.

extension-ciglia-allergia-1
Immagine tratta dal sito http://www.lashresource.com

A volte, però, può essere una sfortunata coincidenza: è capitato, infatti, che alcune clienti pensassero di avere un’allergia alle extension ciglia, quando, in realtà, il trattamento coincideva con un inizio di congiuntivite, che è scatenata qualche giorno dopo l’applicazione.

In questo caso soltanto un medico può dare la risposta giusta. Certo è che, se la situazione si presente soltanto una volta e, dopo le successive applicazioni, non si ha alcun problema, si può escludere un’allergia alla colla.

C’è un metodo per sapere in anticipo se c’è la possibilità di essere allergiche alla colla?

La risposta è SI!

O, almeno, da noi c’è.

LASHinSTYLE è uno dei pochi centri ad effettuare quello che si chiama “patch test”.

Il patch test consiste in una prova gratuita durante la quale vengono applicate 4-5 extension per occhio e si monitora la situazione, in collaborazione con la cliente, durante i due giorni successivi.

Se nulla accade, allora si può procedere all’applicazione completa.

In caso contrario, le extension vengono rimosse e viene restituita la caparra sull’appuntamento preso.

Lo so, avresti preferito leggere che l’allergia alla colla non esiste, ma penso sia giusto essere sincera, come sempre.

Ricorda, però: la percentuale di probabilità è molto bassa, per cui perchè “fasciarsi la testa prima di essersela rotta?” 😉

Se vuoi sapere come comportarti dopo una reazione allergica, ti invito a guardare il mio video!

—————————————————————————————-

Vuoi prenotare il tuo patch test prima di fissare un appuntamento?

Allora scrivici all’email

sabrina.costanzo@yahoo.it

per essere ricontattata!

Condividi su :
6 Ott 19 ,

Sabrina Costanzo

4 risposte

  1. Manuela ha detto:

    Salve, sto leggendo che sono rare le persone allergiche alla cola. Io sono una di loro. Non solo gianfiano ochii ,fanno malle e arriva una crosta. Ho provato di farlo da più estetiste…ma risultato e uguale.ce qualche rimedio che posso fare?

    1. Sabrina Costanzo Sabrina Costanzo ha detto:

      Ciao Manuela,
      purtroppo devo darti brutte notizie: se si è allergiche alla colla, qualunque marca darà gli stessi problemi.
      L’allergia è infatti scatenata dal cianoacrilato, che è il componente principale di tutte le colle in commercio (dalla più scadente a quella migliore al mondo).
      Potresti valutare l’alternativa della laminazione, ma le extension (ahimè) non dovrebbero più essere fatte per non peggiorare la situazione di volta in volta.

      Mi spiace 🙁

  2. Vanessa ha detto:

    Ciao io faccio exstescion ciglia da molto e non ho mai avuto reazioni allergiche. Al massimo un po’ di occhio rosso che andava via il giorno dopo. Ieri però, ho fatto un exstescion dalla mia estetista (quella di sempre). Stamattina mi sono svegliata con una sola palpebra rossa e gonfia. Cosa mi consigli di fare? Lei mi ha detto di prendere una bentelan e aspettare… tu pensi possa essere allergia? Se così fosse e non le levo cosa può succedermi? Grazie in anticipo

    1. Sabrina Costanzo Sabrina Costanzo ha detto:

      Ciao Vanessa, se si è gonfiata una sola palpebra credo sia difficile possa essere allergia; in quel caso si dovrebbero gonfiare entrambe. Potrebbe essere una coincidenza (magari hai preso un colpo d’aria o ti ha punto qualche insetto), ma la cosa migliore da fare è quella di andare dal medico o in farmacia e chiedere un parere professionale.
      Eviterei di prendere medicinali “a caso” (un’estetista non dovrebbe mai suggerire cosa prendere, noi non siamo medici per cui credo sia giusto non sostituirci a loro), potresti risolvere con una semplice crema o un collirio, che ti darà il medico appunto.
      Se non dovesse passare, chiedi alla tua estetista di dare un’occhiata al lavoro, magari le è scappata un’extension che ti tocca la palpebra e dà irritazione. Nulla di grave, ma può capitare: un veloce controllo non costa niente 🙂

      Spero di esserti stata utile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *