Togliere extension ciglia: come fare?

Ti sei affidata a mani sbagliate e ora ti ritrovi con un lavoro fastidioso sugli occhi; il tuo pensiero fisso, ora, è: “Come faccio a togliere le extension ciglia?”.
Le feste natalizie stanno giungendo al termine e, come molte altre donne, anche tu hai voluto curare un po’ di più il tuo aspetto. Lo so, sono donna anch’io: le festività sono, spesso, una scusa per concedersi qualche coccola in più e, allo stesso tempo, mostrarsi sempre bellissime e in ordine.
A volte, però, succede che decidiamo di fare “quel” trattamento per la prima volta nella nostra vita e, purtroppo, non sempre ci affidiamo alle persone giuste.
In queste settimane, nel mio studio LASHinSTYLE di Torino, mi sono trovata a parlare con alcune donne che mi hanno raccontato della loro esperienza, non andata a buon fine.
Resto sempre male quando le sento parlare: non solo volevano essere più belle a Natale o a Capodanno, ritrovandosi invece con l’aspetto peggiorato, ma, per di più, hanno avuto grandi fastidi agli occhi e hanno deciso di ricorrere al “fai da te”.
Ora ti voglio elencare i 3 metodi più usati per togliere le extension ciglia, ma attenzione: non provarli prima di arrivare alla fine, ti svelerò un segreto!
1. USARE IL VAPORE
Questa idea arriva sicuramente da noi applicatrici, che raccomandiamo sempre di non esporsi a vapori nelle 48 ore successive all’applicazione.
I vapori, infatti, risultano essere aggressivi per la colla usata nel trattamento di extension ciglia, per cui il lavoro potrebbe non reggere.
Fare dei fumi, come se stessi facendo una pulizia al viso, potrebbe comportare la caduta delle extension.
Attenzione, però, a non bagnare le ciglia! Non per seguire la seconda regola d’oro (quella di non far andare gli occhi a contatto con l’acqua nelle successive 24 ore dal trattamento), ma perchè la colla utilizzata, a contatto con l’acqua, ha una reazione chimica e diventa bianca.
Qualora dovessero staccarsi delle extension, quindi, se dovessero restare dei residui di colla sulle ciglia, ti ritroveresti con dei puntini bianchi vicino alla palpebra. Il che, esteticamente, non è il massimo.
2. OLIO DI OLIVA
Anche i prodotti contenenti oli di ogni genere sono sconsigliati dalle applicatrici, in quanto potrebbero andare a sciogliere la colla utilizzata nel trattamento e, quindi, generare il distacco prematuro delle extension.
Viene naturale, pertanto, tentare di passare un dischetto di cotone imbevuto di olio di oliva (o qualunque altra sostanza oleosa, ma questo è quello più comunemente presente in tutte le case) nella speranza di togliere le extension ciglia.
Più appropriato sarebbe di fare dei veri e propri impacchi di olio, ma così si rischierebbe di far entrare il prodotto all’interno dell’occhio, causando fastidi e bruciori.
3. STRAPPARE LE EXTENSION
Lo so, la foto non è del tutto inerente, ma ho pensato non fosse carino pubblicare qualcuno che si strappa le ciglia 😀
Ebbene sì, con grande rammarico devo inserire questo metodo fra quelli più usati.
Spesso vengono messi in atto da donne disperate, che non ne possono più di avere quel fastidio sugli occhi.
Molto spesso, sento questa frase: “Ho provato così, ho provato cosà… e alla fine le ho tirate via con le dita”.
Questo è il metodo peggiore che si possa scegliere!
Tirando le ciglia nel tentativo di togliere le extension, ciò che si ottiene è strappare le ciglia naturali dalla palpebra, causando buchi e danni al pelo.
Per cui, capisco che potresti essere disperata, ma non farlo mai!
Ora ti rivelo la mia esperienza.
Solo una volta, nel corso degli ultimi 3 anni, mi è capitato di dover rimuovere le extension con urgenza. Probabilmente era, per me, un periodo di particolare sensibilità e, il giorno dopo l’applicazione, mi sono svegliata con un gonfiore agli occhi pari a quello di Rocky dopo un pugno di Apollo.
Solo che io non ho urlato: “Adriana!”. Ho urlato e basta.
Non avevo i prodotti adatti a casa, per cui ho preso un latte detergente e ho lavato gli occhi con movimenti circolari, strofinando delicatamente.
Per fortuna sono venute via e con un po’ di crema consigliata dal farmacista è passato tutto.
Ci sono, però, da tenere in considerazione alcune cose:
- L’applicazione era stata eseguita nemmeno 24 ore prima
- Il lavoro era stato eseguito correttamente
- La quantità di colla sui miei occhi era minima
In questi casi, usare i vapori, oli o creme grasse potrebbe funzionare.
Il problema nasce nel momento in cui non si parla nè di allergia nè di necessità di rimuovere le extension (magari per una visita particolare agli occhi), ma si parla invece di applicazioni errate che creano fastidi e disturbi agli occhi.
Ecco, in questo caso, tutti i tentativi che potrai fare per togliere le extension ciglia saranno nulli! Credimi!
Nessun prodotto, se non professionale e indicato, potrà sciogliere quantità esagerate di colla.
Nemmeno i vapori più forti potranno tanto.
Puoi provare, certo, ma se non dovessi riuscire a togliere le extension ciglia facilmente, ti consiglio di fermarti e cercare una professionista che possa rimuoverle in sicurezza. L’alternativa potrebbe essere quella di rovinarsi le ciglia.
Se sei di Torino, a differenza di molti altri centri, noi ci occupiamo della sola rimozione di lavori errati. Non vogliamo lasciarti nella disperazione, ma solo trovare una soluzione!
Se pensi di avere un lavoro non del tutto professionale, non esitare a contattarci al numero 338.220.76.04 oppure scrivendo a sabrina.costanzo@yahoo.it per ricevere una consulenza gratuita.
Se, invece, vuoi prendere appuntamento per la rimozione, puoi farlo CLICCANDO QUI.
Vorrei concludere dicendoti solo una cosa: non buttarti giù e non rinunciare ad avere uno sguardo più bello solo a causa di una brutta esperienza. Le extension ciglia non creano alcun danno agli occhi, se fatte da mani competenti.
Provare per credere 😉