Ciglia rovinate da extension?

Purtroppo, può succedere di ritrovarsi con le ciglia rovinate da extension. Ma come ce ne accorgiamo? E cosa fare dopo?
Eccoci alla terza (ma per qualcuno, come me, anche alla quarta) settimana di reclusione dovuto al COVID-19.
Sono certa che sei stata brava: sei stata a casa, sei uscita solo per questioni di necessità. Magari per la spesa o per il lavoro, ma di certo non sei andata a fare trattamenti estetici.
Di conseguenza, le extension ciglia sono ormai cadute tutte o quasi.
Questo è il momento ideale per valutare la qualità della tua applicazione.
ATTENZIONE: non sottovalutare questa possibilità! Non dare mai per scontato niente, perchè “non si sa mai”.
Alla fine del post leggerai delle parole che ti metteranno in allarme. Sono parole di una donna come te e che ti faranno riflettere.
Per ora, però, leggi tutto il post… non voglio spaventarti troppo presto!
Dicevamo che le extension sono andate; però, ti sei guardata allo specchio e hai avuto una brutta sorpresa: le tue ciglia naturali non sono più come prima!
La cosa ti sembra impossibile, perchè le fai da molto tempo (mesi? Anni?) e la tua lashmaker di fiducia non ti ha mai detto che era il caso di fare una pausa.
Anzi, hai proseguito a fare i ritocchi mese dopo mese, senza accorgerti di niente.
Prima di proseguire, bisogna fare una premessa: non sempre sembra ciò che in realtà è.
Mi spiego meglio: una volta tolte le extension ciglia, quelle naturali ci possono sembrare più corte e più dritte. Per la maggior parte dei casi, però, questa è solo una sensazione.
Succede perchè ti sei abituata a vederti con delle ciglia lunghe, folte e spesse, quindi il ritorno alla normalità può essere traumatico, visivamente parlando.
Quindi, guarda le tue ciglia naturali con uno specchio ingrandente, se ce l’hai.
Se le vedi più o meno come prima (il meno è dovuto a ciò che ti ho detto sopra), allora puoi stare tranquilla: le tue ciglia non sono state rovinate dalle extension.
Se, invece, ti trovi in una situazione come questa:

O come questa:

Allora il problema potrebbe essere più serio.
Per capire bene se le tue ciglia naturali hanno subito qualche danno, quello che ti consiglio di fare è di andare con uno specchio alla luce naturale (meglio farlo verso le 15.00 o comunque quando il sole è bello splendente) e guardare le ciglia da sotto, alzando la palpebra con un dito.
In questo modo, metterai in esposizione la radice delle ciglia, dove solitamente ci sono i problemi più grandi.
Adesso arriva la brutta notizia.
La maggior parte delle persone che leggeranno questo post, vedrà che:
- Le ciglia naturali presentano dei buchi, quindi delle zone “vuote”;
- Ci sono tantissime ciglia piccole, non perchè siano appena nate, ma perchè sono spezzate;
- Le ciglia naturali hanno una strana forma, come se si fossero bruciate;
- Le ciglia sono molto sottili, sembrano quasi peluria.
Non sto a ripeterti che questa situazione è dovuta a un’applicazione sbagliata. Ormai è chiaro il concetto.
E non sto nemmeno a ripeterti che un’applicazione eseguita correttamente NON rovina le ciglia naturali.
Ma cosa puoi fare se le ciglia sono rovinate dalle extension?
Innanzitutto ti consiglio di seguire quello che ho scritto in un post di qualche settimana fa: molte donne mi hanno scritto che hanno ottenuto degli ottimi risultati.
Lo trovi cliccando sull’immagine qui sotto.

Come seconda cosa, ti consiglio di contattare la persona che ti ha fatto le applicazioni fino ad ora e chiedere spiegazioni.
Ora, però, leggi attentamente prima di chiamarla.
Se ti risponde in uno di questi modi:
- “E’ normale avere le ciglia rovinate dopo le extension”, CAMBIA LASHMAKER (questo non è assolutamente normale e la tua applicatrice dovrebbe essere la prima a saperlo).
- “Non sa cosa possa essere successo”, CAMBIA LASHMAKER (se non lo sa lei, lo devi sapere tu?!)
- “Sei stata tu a ridurle così! Hai sfregato/tirato/fatto chissacosa alle ciglia”, CAMBIA LASHMAKER (questo è un chiaro segno di una persona arrogante e poco disponibile, che piuttosto di cercare di aiutarti o prendersi le proprie responsabilità, preferisce dare la colpa a te).
- “Ma in una situazione di questo tipo, in piena pandemia, tu pensi alle tue ciglia?!”, CAMBIA LASHMAKER (siamo tutti in pandemia, ma questo non vuol dire fregarcene del prossimo, soprattutto di una cliente che ha affidato a noi la propria salute).
- “Non posso vederti al momento, quindi non posso dare un’opinione”, CAMBIA LASHMAKER (una vera professionista sa cos’hanno i tuoi occhi anche da una semplice foto inviata su Whatsapp).
- Se non ti risponde affatto, ovviamente CAMBIA LASHMAKER (e qui non commento).

Non sottovalutare questa situazione. Chi ti rovina non merita compassione, perchè i danni possono essere permanenti.
Io lo dico spesso che non è detto che le ciglia ricrescano, ma so che qualcuno potrebbe pensare: “Ehhhh che esagerata!!”… e, invece, leggi un po’ cosa ha scritto una ragazza in un forum molto conosciuto, proprio a riguardo di extension ciglia fatte male:

Già… tutto invano. Ciglia perse, per sempre. A causa della sua lashmaker, che ha fatto morire il bulbo cigliare.
Non vorrai fare la stessa fine, voglio sperare!
Ma ti voglio dare anche un altro consiglio: se dal giorno in cui abbiamo dovuto chiudere in massa i centri estetici, la persona che ti fa le extension è del tutto sparita e non si è nemmeno preoccupata di sapere come stai, CAMBIA LASHMAKER.
Questo perchè vuol dire che, per lei, sei solo un numero. Una persona da considerare finchè le porta i soldi.
Quando quei soldi non glieli puoi portare, allora non conti niente.
Sì, lo so che la tua parte buona sta pensando che, in fondo, abbiamo tutti i nostri problemi. Io, però, non riesco a immaginarmi senza avere un minimo di contatto con le mie clienti, con le quali comunico tramite Whatsapp e per le quali sono sempre reperibile.
Basta una parola, un messaggio con su scritto: “Come stai?” per fare la differenza.
Io, ad esempio, so che le mie clienti stanno tutte bene.
So che, qualcuna, ha un famigliare in rianimazione.
Ho dimostrato solidarietà per le infermiere, le dottoresse, chi lavora in ospedale o, addirittura, in reparti di emergenza.
So chi sta lavorando (perchè parte delle categorie di beni di prima necessità) e chi, invece, è chiuso in casa come me.
So a chi sono durate tanto le extension, chi ne ha ancora parecchie e chi si sente “spennacchiata” (resistete!!! :D).
Questo non perchè io sia migliore di altre.
Semplicemente, c’è chi ci pensa e chi no.
Per cui, ti chiedo: quando finirà tutto questo, vorrai rivedere chi non ti ha fornito assistenza e non ti ha nemmeno chiesto come stai, oppure pensi di meritare di meglio?
Ah, dimenticavo: se hai notato problemi con le ciglia e la tua lashmaker non ti risponde o non ti dà delle motivazioni sensate, SCRIVI A ME!
Te la do io la consulenza (gratis!). Di tempo libero adesso ne ho, non mi costa niente.
Oppure compila il modulo qui sotto per inviarmi un’email.