Applicazione ciglia finte: tutto quello che devi sapere!

Applicazione ciglia finte: tutto quello che devi sapere!

Beh, proprio “tutto quello che devi sapere” forse è un po’ esagerato, perchè il mondo delle ciglia finte è talmente vasto che, se dovessi davvero scrivere tutto ciò che lo riguarda, il post sarebbe eterno.

Questo non vuol dire, però, che io non possa cercare di affrontare gli argomenti più toccati dalle clienti. Sono cose che mi sento dire soprattutto in fase di consulenza o ancora prima di prendere appuntamento.

Ti svelo però sin da ora che, se leggerai tutto l’articolo fino in fondo, ci sarà una bella sorpresa!

Ti potrà sembrare strano riceverla proprio da me, ma in questi ultimi mesi ho deciso di portare a termine una missione. Vorrei dimostrare a tutte le donne, soprattutto a quelle spaventate da questo trattamento o a quelle che hanno subito dei lavori fatti male (e, purtroppo, sono tante) che l’applicazione di ciglia finte, se fatte a regola d’arte come facciamo nel nostro studio, è TOTALMENTE INDOLORE E CONFORTEVOLE!

Se così non fosse, vuol dire che qualcosa è andato storto durante il trattamento.

Ma quali sono, allora, le cose che devo sapere?

Fondamentalmente, ci sono poche cose davvero importanti da sapere, ma prima ti devo chiedere solo di fidarti di me e di quello che ti dico. Ci metto sempre la faccia quando sostengo queste cose e di certo non mi giocherei la reputazione per dire delle cose che non sono vere.

Innanzitutto, le extension ciglia (o ciglia finte semipermanenti) non creano alcun tipo di dolore. Nè durante l’applicazione, nè subito dopo e nemmeno durante tutto il mese in cui si indossano.

Questa è una paura davvero comune tra le donne ed è veramente brutto, per noi professioniste, sapere che ci sono tante persone che rinunciano a questo trattamento per la paura di avere male agli occhi.

Se si sente dolore indossando le extension ciglia, vuol dire che il lavoro è stato eseguito male. In questo caso consiglio di rivolgersi a qualcuno di competente per effettuare una rimozione professionale.

(ATTENZIONE: non strappare via le ciglia finte da sola o arrecherai dei danni alle tue naturali).

In secondo luogo, la paura più grande è quella di avere un risultato “finto”, che appesantisca lo sguardo e sia anche brutto esteticamente.

Fino a qualche mese fa mi veniva descritto come “effetto bambolona”. Negli ultimi tempi va molto di moda la frase: “Non voglio le ciglia come Moira Orfei” 😀

Quei risultati (che, effettivamente, sì: si vedono in giro) sono dovuti a un’applicazione fatta con prodotti non professionali. Intendo con ciuffetti già pronti e preconfezionati che non fanno altro che danni agli occhi. Oltre che essere stati fatti da applicatrici inesperte.

Un’applicazione professionale, anche di una tecnica volume (la più temuta in ambito di risultato finale), se calibrata correttamente sulle ciglia e sulla forma degli occhi e del viso della cliente, darà un risultato soffice e armonioso al viso.

A maggior ragione la tecnica one to one darà un risultato ancora più naturale. L’effetto finale sarà fine ed elegante, perchè si tratta di applicare sulla ciglia naturale un solo pelo sintetico. Pertanto, il risultato sarà solo un accentuare la bellezza delle tue ciglia senza che tu debba più usare il mascara.

La maggior parte delle nostre clienti torna per il ritocco felicissima e soddisfatta, perchè nessuno si accorge che indossa delle ciglia finte.

Tutti notano un miglioramento, certo, ma a nessuna donna piacerebbe sentirsi dire: “Ma che cosa hai messo sugli occhi?!?!” da una collega o amica che nota, invece, un peggioramento!

C’è chi preferisce tenere nascosto il “trucchetto” (ipotizzando l’uso di un mascara miracoloso 😉 ) e chi, invece, “confessa” di aver fatto le extension ciglia. Le nostre clienti, in una situazione o nell’altra, alla fine ricevono sempre e solo complimenti. “Mi hanno detto che sono bellissime!”, concludono. Se poi aggiungono “sono piaciute anche a mio marito!!!” allora per noi è il massimo! 😀

L’ultimo dubbio tra quelli più comuni che ho deciso di selezionare riguarda una frase che sento sempre: “Non faccio le extension ciglia perchè rovinano quelle naturali”.

No, non è così!

Questo è un argomento che ho affrontato diverse volte, ne ho parlato anche in questo articolo: https://www.lashinstyle.com/per-clienti/ciglia-deboli-dopo-extension/

Come hai potuto notare, le ciglia naturali che ho mostrato in quel post non sono assolutamente danneggiate. Per cui, non entrare nella convinzione che le extension rovinino le ciglia. Lo fanno solo se la lashmaker non svolge un lavoro professionale o non utilizza prodotti di qualità.

Sarebbe come dire che non bisogna andare dal parrucchiere perchè rovina i capelli! Ovviamente non è così, ma dipende dalle mani a cui ci si affida.

Io, dal canto mio, sono sicura di quello che dico. So come lavoriamo da LASHinSTYLE e so che le nostre applicazioni sono tra le migliori in tutta Torino.

Non è mancanza di umiltà affermare questo, ma è consapevolezza del proprio lavoro.

Ciò che mi viene riconosciuto, da clienti e colleghe, è la mia maniacale precisione nel trattamento:

  • Non userò mai spessori delle extension non adatti alle ciglia che mi trovo davanti
  • Mai sono scesa a compromessi di fronte all’insistenza di alcune clienti che insistono per avere un risultato esagerato; nne ho perse diverse, perchè mi sono rifiutata di fare lavori che sapevo avrebbero danneggiato la salute dei loro occhi
  • Non ho mai fatto uscire una cliente dallo studio senza prima aver controllato, ciglia per ciglia, che il lavoro appena eseguito fosse perfetto.

Questo pretendo da me e questo pretendo dalle mie collaboratrici, che seleziono proprio valutando la loro attitudine a questi aspetti.

CLICCA SULL’IMMAGINE E VIENI PROVARE “MASCARA ADDIO”

Condividi su :
4 Mar 20 ,

Sabrina Costanzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *