I 7 segreti per capire se le tue extension stanno creando danni (l’ultima ti lascerà di sasso)

I 7 segreti per capire se le tue extension stanno creando danni (l’ultima ti lascerà di sasso)

Nel mondo delle extension ciglia ci sono applicazioni fatte bene e applicazioni fatte male; su questo aspetto penso che siamo tutte d’accordo.

Come fai tu, però, a capire se l’applicazione di extension ciglia ti sta creando dei danni?

In fondo, non è compito tuo conoscere:

  • la giusta quantità di colla da utilizzare
  • quale spessore e quale lunghezza delle extension sono adatti alla tua ciglia naturale
  • quale curvatura è più adatta al tuo tipo di occhio
  • il giusto disegno per valorizzare il tuo occhio
  • la giusta distanza dell’extension dalla palpebra

Queste sono competenze che deve assolutamente avere la tua applicatrice.

D’altronde, tu sei la cliente, paghi per un servizio che dovrebbe essere altamente professionale e non ti dovresti preoccupare degli aspetti tecnici; quelli dovrebbe conoscerli la tua lashmaker di fiducia.

E’ anche vero, però, che ci sono applicatrici non qualificate che non tengono affatto in considerazione questi aspetti, perchè (magari) hanno fatto corsi sbagliati, oppure non ne hanno fatto nemmeno uno e, di conseguenza, effettuano applicazioni errate.

In questo articolo, però, ti voglio aiutare: ci sono dei piccoli accorgimenti ai quali puoi fare caso per capire se il lavoro che hai sugli occhi è stato eseguito correttamente oppure no.

Seguendo tutti i passaggi, sarai in grado di valutare da sola, da ora in poi, se ti stai affidando a mani di professioniste o se stai buttando i tuoi soldi (e la tua salute).

Piccola premessa: forse le prime regole le conosci già, ma sono convinta che all’ultima non ci avresti mai pensato.

1. Qualcosa ti punge la palpebra

Ti chiedo di fare una semplicissima cosa: strizza gli occhi per un paio di volte.

Senti qualcosa che ti punge la palpebra? Se la risposta è sì, ci sono buone probabilità che ci sia qualche extension che tocca la pelle.

In questo caso, è molto importante contattare l’applicatrice che ha eseguito il lavoro e, dopo averle fatto presente il tuo fastidio, pretendere la rimozione del lavoro (che, per correttezza, dovrebbe essere fatta gratuitamente).

Per farti capire il rischio che stai correndo nel tenere quel lavoro sugli occhi, devi sapere che, se una extension chiude il bulbo cigliare, impedisce alla nuova ciglia di crescere e potrebbe causarne la morte; il risultato è che, in quel punto, la ciglia naturale non crescerà mai più e a te resterà il buco.

2. Senti i tuoi occhi pesanti

Hai appena fatto il tuo trattamento di extension e, nei giorni successivi, trovi faticoso aprire gli occhi e senti pesantezza sulle ciglia.

Pensi che tutto ciò sia dovuto al fatto che c’è un corpo estraneo sugli occhi, per cui è normale che diano un po’ fastidio, perchè è solo la ciglia che si deve abituare. Giusto?

Sbagliato.

Le extension ciglia dovrebbero essere totalmente confortevoli per i tuoi occhi, dovresti addirittura dimenticarti di indossarle.

Se ciò non succede, le cause possono essere due: o è stata usata una quantità eccessiva di colla, oppure sono state usate delle extension troppo pesanti. Tutto ciò potrebbe causare la prematura caduta delle ciglia naturali, pertanto contatta la tua applicatrice e richiedi la rimozione del lavoro.

3. La sensazione dei sassolini sulle ciglia

 

Anche in questo caso ti chiedo di fare una cosa: prendi con due dita, in modo molto delicato, la base delle tue ciglia e muovile un po’ (tranquilla, le extension non cadranno).

Se hai sentito come dei “sassolini” alla base delle ciglia, questo significa che sui tuoi occhi c’è un’eccessiva quantità di colla e questo ha creato dei grumi vicino alle palpebre.

Devi sapere, infatti, che la colla deve risultare invisibile alla vista e inesistente al tatto; in caso contrario, la tua applicazione è stata fatta male.

4. Difficoltà nel pettinare le extension

Anche semplicemente pettinando le tue extension ti puoi accorgere la qualità del lavoro che ti è stato fatto. Se riesci a compiere questo gesto senza problemi, allora è probabile che la tua applicazione sia stata effettuata correttamente.

Se, invece, il pettinino che ti è stato lasciato in dotazione si incastra fra le ciglia o senti attrito, probabilmente ci sono due o più extension incollate insieme fra di loro.

E’ importante rimuovere il lavoro quanto prima, perchè lasciando le ciglia incollate, quando una di loro cadrà (perchè sarà arrivato il momento, per lei, di lasciare spazio alla ciglia nuova), strapperà dalla palpebra anche quelle ciglia che non saranno pronte a cadere. Questo comporterà buchi sulle palpebre.

5. Controlla le tue extension quando cadono

Questo è il modo più semplice per capire come è stato effettuato il lavoro sui tuoi occhi: capita, a volte, che quando ti lavi la faccia la sera, nel lavandino cada qualche extension.

Benissimo, prendi quell’extension e controllala: guarda alla base quante ciglia naturali ci sono attaccate, indipendentemente dal fatto che quella caduta sia un’extension singola o un ventaglio.

Se vedi soltanto una ciglia naturale, allora puoi stare tranquilla, ma se vedi che ci sono due o più ciglia naturali, vuol dire che il lavoro che ti hanno fatto ti sta creando dei danni, perchè durante l’applicazione le ciglia non sono state isolate bene e sono rimaste incollate insieme.

Devi capire che, proprio nel punto in cui sono cadute, tu hai dei buchi, che potrebbero rivelarsi permanenti.

6. Controlla la qualità delle tue extension (e che non siano ciuffetti preconfezionati!)

Riallacciandomi al punto 5, è possibile controllare anche un’altra cosa quando vediamo le extension nel lavandino, ovvero la qualità delle extension che sono state utilizzate.

Sia che siano extension singole, sia che siano ventagli di un volume, le extension devono risultare morbide al tatto.

Se, invece, come spesso accade, ti ritrovi fra le mani dei ciuffetti preconfezionati, fatti rimuovere il lavoro e non tornare mai più da quella applicatrice!

So che è brutto dirlo, ma è giusto che tu sappia i danni che possono fare questi ciuffetti: partiamo dal presupposto che sono nati come ciglia finte per un trucco giornaliero (ad esempio, da applicare a delle spose che vogliono avere, per il giorno del matrimonio, uno sguardo più bello), di conseguenza devono essere rimossi la sera e buttati.

Purtroppo, però, molte applicatrici li usano come extension, in modo da velocizzare il lavoro e dare un effetto più forte.

In realtà, i ciuffetti, una volta che sono stati creati, per essere applicati sulla striscia della scatolina che li contiene, devono essere immersi in una colla permanente per essere incollati e resi pronti all’uso. Non ci sarebbe alcun problema per le ciglia naturali se venissero, appunto, applicati solo per un giorno, con una colla delicata e idrosolubile.

Il problema nasce nel momento in cui questi ciuffetti vengono immersi in un ulteriore strato di colla permanente (come quella usata per le extension ciglia, appunto) e incollati su una ciglia naturale, che non può reggere quel peso per tutta la durata del suo ciclo di vita.

Inoltre, lo spessore di quei ciuffetti è decisamente eccessivo per la ciglia naturale, che cadrà in modo prematuro.

7. Eccessiva durata delle extension ciglia

Ebbene sì, se le extension ciglia durano per troppo tempo, qualcosa non quadra!

Lo so che questa potrebbe essere una brutta scoperta, non sei l’unica ad essere fiera di come le tue extension ciglia durino 2 (se non 3) mesi.

Ho incontrato molte clienti che, arrivando da altre applicatrici, mi hanno raccontato con grande orgoglio di essere andata a fare il trattamento a luglio e aver perso le extension solo ad ottobre.

Questo può sembrare un aspetto positivo, perchè ti porterà a pensare che il lavoro sia stato svolto bene e abbia una lunga durata (e, probabilmente, l’applicatrice ti avrà fatto anche i complimenti).

In realtà, il ciclo di vita della ciglia naturale è mediamente di 40-45 giorni, per cui in quel lasso di tempo deve cadere e rigenerarsi, portando via con sè anche l’extension.

Se questo non accade, è solo perchè c’è una quantità così elevata di colla che porta le extension a restare aggrappate l’una con l’altra, anche se staccate dalla palpebra.

Questa situazione impedisce la rigenerazione naturale delle ciglia.

 

Forse, ora starai pensando che sono stata esagerata negli esempi, ma ti confesso una cosa: tutte le foto che hai trovato in questo articolo fanno parte del mio archivio personale.

Ebbene sì, sono foto di ragazze che sono arrivate da altre applicatrici e hanno deciso di chiedermi un consiglio sulla qualità dell’applicazione ricevuta. Pertanto, capirai bene che quelle che ti ho raccontato non sono leggende metropolitane.

 

Se anche tu hai dei dubbi relativi alla qualità del lavoro che ti hanno fatto, richiedi un appuntamento per una consultazione gratuita semplicemente compilando questo modulo.

    Condividi su :
    20 Feb 18 ,

    Sabrina Costanzo

    14 risposte

    1. Chiara ha detto:

      Spiegazione davvero molto utile!
      Ma io dico grazie a Sabrina che ha sempre fatto un ottimo lavoro!

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Grazie per il tuo commento Chiara, per me è un piacere 😊

    2. Annalisa ha detto:

      Io X le ciglia nn ho problemi…. nn per niente sn anni che sn con te!!! Perché sei unica e professionale… rispetti le ciglia e dai consigli su cm devono essere fatte perché ognuna di noi è diversa anche in quello!!!!

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Grazie Lisa!!! Sono molto contenta del tuo parere 🙂

    3. Alessia ha detto:

      Ciao , ho bisogno di un consiglio ..
      ho applicato le ciglia ieri .ho ancora gli occhi rossi nella parte inferiore..
      Non ho bruciore ma solo dolore e rossore..
      Credo siano stati i cerotti..
      È possibile che questa reazione sia dovuta al fatto che sono stati maltrattati dal cerotto?
      Premetto che durante l applicazione avvertivo un fastidio atroce per quei cerotti…

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Ciao Alessia 😊
        Ti ho risposto anche all’email, ma copio la risposta qui perchè potrebbe essere utile anche ad altri utenti.

        Sì, può essere assolutamente come dici tu.

        Se il patch entra nell’occhio, causa irritazione e arrossamento.

        Non è nulla di grave comunque, ti consiglio di farlo presente alla tua lashmaker (così magari la prossima volta non succede più 😁) e poi di recarti in farmacia per farti dare un collirio o un prodotto adatto, consigliato dal medico. In qualche giorno dovrebbe passare tutto.

        Fammi sapere se hai bisogno di altro 😊

    4. Marzia ha detto:

      Ciao 😊 ho fatto l’extension ciglia ieri e l’occhio destro mi ha bruciato e lacrimato tantissimo tutto il tempo, alla sera mi sembrava di avere qualcosa che mi raschiasse dentro come se l’occhio fosse secchissimo,ora ho un capillare rotto e mi fa male, in più il volume è eccessivo anche se io avevo chiesto qualcosa di più soft e se strizzo gli occhi sento male in alcuni punti. Potrei avere un tuo parere? Grazie mille 😊

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Ciao Marzia,
        mi dispiace per la tua brutta esperienza 🙁
        Da quello che mi hai scritto temo un uso di ciuffetti già pronti con quantità eccessiva di colla… il capillare rotto è gravissimo da parte della lashmaker!
        Ti consiglio di rivolgerti a un’altra professionista e a provvedere alla rimozione del lavoro.
        Se hai bisogno di altri consigli scrivimi pure!
        Sabrina

    5. Carol ha detto:

      Ciao volevo un parere…da quando applico le extension ciglia ho un po’ di fastidio dovuto ai vapori della colla i primi giorni ….poi cn il collirio passa.solo che inizio a notare che l occhio nn è più limpido e ho la vista appannata e prurito ….queste possono essere cause gravi dovute alle extension?

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Ciao Carol,
        innanzitutto non è normale dover applicare un collirio per non avere fastidi dopo il trattamento. Le extension dovrebbero essere confortevoli sin dal momento in cui si aprono gli occhi.
        Mi sento di dire che il problema non sono le extension di per sè, ma la tua applicatrice.
        Ti consiglio di provare con un’altra professionista: se i problemi si risolvono allora vuol dire che è la qualità dell’applicazione ad essere diversa 🙂

    6. Zo ha detto:

      Posso avere una consulenza? Dove ti trovi?

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Buongiorno,
        lo studio è a Rivoli (TO). Per una consulenza assolutamente si, anche online su whatsapp al numero 3382207604.
        Mi scriva pure 🙂

    7. Elisabetta ha detto:

      Salve buongiorno vorrei anch’io un suo parere ieri ho fatto l extension e da quando ho aperto gli occhi al sinistro ho la sensazione di avere qualcosa all’interno che graffia e le palpebre mobili sono un po gonfie che posso fare?

      1. User Avatar Sabrina Costanzo ha detto:

        Buongiorno,
        purtroppo credo che questi fastidi siano dovuti ad un’applicazione errata, ovvero con extension attaccate alla pelle. L’unica cosa che può fare è richiedere la rimozione immediata ad una operatrice in modo da non aggravare la situazione.
        Spero di essere stata utile

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *